Il succo è quello della prima torchiatura e i vitigni scelti sono quelli della Champagne più storica: Pinot Nero per circa il 65%, Chardonnay per il 25% e Pinot Meunier per la parte rimanente.
Appena versato sprigiona aromi fruttati e ancora vividi di agrumi, con note delicate di pane tostato e brioches.
Al palato ha una sottile acidità con note speziate e minerali che compongono un’armonia complessa.
Aperitivo di stile, questa cuvée esalta anche piatti raffinati quali fois gras, caviale e astice.
Si abbina meravigliosamente anche a tutti i piatti della cucina asiatica.
Deutz nasce nel 1838 ad Aÿ, rinomato “grand cru” nel cuore della Champagne storica, dove ancora oggi si trovano la maison e le cantine. E’ membro, dall’origine, dell’antico e prestigioso Sindacato delle Grandi Marche.
Nel corso degli anni la maison ha acquistato terreni ad Aÿ e nei più prestigiosi villaggi della Côte des Blancs, ed oggi si approvvigiona della miglior materia prima disponibile da circa 200 ettari di vigneti, con oltre l’80 % delle uve provenienti da territori “grand cru” o “premier cru”, che vengono poi vinificati separatamente.
L’ invecchiamento prolungato in 3 chilometri di cantine scavate nel cuore del gesso, a 30 metri di profondità, permette agli Champagne Deutz di sviluppare complessità di aromi e personalità uniche e distintive.
Gli Champagne Deutz sono presenti nei 5 continenti, negli alberghi e ristoranti di prestigio, nelle enoteche e nelle gastronomie di qualità.