Un grande classico dalla più antica Maison della Champagne.
Confezione da: 0,750 L
€ 65,00Le uve utilizzate per l’elaborazione dello Champagne Grande Réserve della maison Gosset provengono dai vigneti situati nei migliori Crus del distretto della Marne, e più precisamente nei villaggi di Aÿ, Bouzy, Ambonnay, Le Mesnil-sur-Oger, Villers-Marmery.
Vinificazione La vinificazione ed il successivo affinamento sulle fecce vengono effettuate seguendo il metodo tradizionale, evitando qualsiasi ossidazione prematura. La fermentazione malolattica viene accuratamente evitata al fine di conservare i sentori naturalmente fruttati del vino ed assicurarne una perfetta conservazione. Il dosage di questo Champagne Brut è di 8 g/L. L’invecchiamento del vino perdura per almeno tre anni nelle cantine della maison Gosset.
Caratteristiche Fedele espressione dello stile Gosset, è un vino ben strutturato, dal carattere deciso, e, allo stesso tempo, dallo stile fine ed elegante: una doppia personalità che lo rende adatto ad abbinamenti con una cucina elaborata.
Gosset è la più antica maison di vini della Champagne fondata, ad Aÿ, nel 1584 da Pierre Gosset. In questo periodo solo i vini di Aÿ e quelli di Beaune erano ammessi alla tavola del Re di Francia. Gosset è stata tramandata di padre in figlio per quattordici generazioni fino al 1994, quando è stata ceduta alla famiglia Cointreau. Gli assemblages Gosset riuniscono i migliori Crus de la Marne. In cantina, la fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio inox così da proteggere il vino da qualsiasi ossidazione; si cerca di escludere la fermentazione malo lattica per preservare la freschezza acida e la fragranza aromatica delle diverse varietà. Tra gli champagne prodotti vi sono anche i sans année in cui si usa il 30% di vini di riserva per garantire lo stile secolare della maison. Nel 2009, in occasione del 425° anniversario, Gosset si è trasferita a Epernay, presso il Palazzo Trouillard, dotato di 5 km di gallerie scavate nel gesso fino a 20 metri di profondità dove vengono affinati i vini in bottiglia. Ancora oggi la gamma degli champagne Gosset è presentata in una bottiglia storica che è l’esatta riproduzione di quella da loro usata a partire dal XVIII secolo.