Insostituibile su alcune storiche ricette…
Confezione da: 250 g min.
€ 9,50Il Pecorino Romano sembra davvero essere uno dei formaggi più antichi del mondo. Originario dell'Agro Romano è descritto dettagliatamente nelle opere di molti autori dell'Antica Roma come Plinio il vecchio, e Columella. Proprio nel trattato De re rustica di quest’ultimo è riscontrabile una minuziosa descrizione delle tecniche di lavorazione del latte ovino che portano proprio a pensare a questo prodotto.
La capacità di lunga conservazione e l’alto valore nutritivo ne faceva un alimento base anche per il sostentamento dell’esercito romano. Virgilio infatti ci tramanda che fu stabilita una razione giornaliera di un’oncia (27 grammi) da distribuire a ciascun legionario ad integrazione della zuppa di farro e del pane.
Si presenta con un colore bianco avorio, una pasta granulosa che si presta per la grattugia, un profumo intenso ed un sapore decisamente sapido. Insostituibile prodotto per dei grandi classici della nostra cultura alimentare, cacio e pepe, “griccia”, amatriciana, pesto alla genovese e molti altri piatti.
Una curiosità: nonostante il nome, a causa delle bonifiche dell’agro pontino avvenute negli anni ’60, oggi il Pecorino Romano D.O.P. viene prodotto quasi esclusivamente in Sardegna e, non a caso, anche il Consorzio di Tutela ha sede proprio a Cagliari!!!