La Ranocchiaia nasce dalla passione di Gian Luca e Judyta per la campagna, entrambi hanno lasciato il loro lavoro in città per dedicarsi alle vigne e olivete che piano piano hanno acquisito.
L’azienda si estende per 30 ettari nelle bellissime colline del Chianti nel comune di San Casciano in Val di Pesa suddivisa in sei appezzamenti: La Ranocchiaia, Tavernaccia, Quattro Strade e Panzanellino .
L’azienda è a conduzione biologica certificata.
Il frantoio è composto da lavatrice, defogliatore e deramificatore, frangitore a coltelli, gramole verticali sottovuoto, decanter a due fasi, filtro e denocciolatore. Nel frantoio le olive vengono lavorate entro le quattro ore dal raccolto, sono conservate in cassette aereate di piccole dimensioni ( 20 kg) per non permettere il riscaldo delle olive e quindi non favorire il processo di fermentazione immediato.
Le gramole vengono lavate ogni volta che la pasta viene spinta nel decanter, non avviene gramolazione della pasta ma solo immissione e poi estrazione. L’estrazione dell’olio avviene con un decanter a due fasi,
ciò significa che non viene usata l’acqua in aggiunta, ma viene sfruttata solo acqua di vegetazione dell’oliva.
L’olio viene immediatamente filtrato e poi conservato in fusti di acciaio inox da 5 q.li sotto gas inerte (argon).
(Testo tratto dal sito dell'azienda)