Pomodoro lungo raccolto in piena maturazione, scottato alcuni secondi in acqua bollente, pelato a mano intero e confezionato in vasi di vetro con una foglia di basilico fresco. Senza coloranti e conservanti. Tutti i pomodoro sono certificati biologici e la filosofia aziendale è andata decisamente in controtendenza rispetto alle dinamiche commerciali più aggressive: sono state recuperate antiche varietà di pomodoro come i veri “San Marzano”, il tondo “Torre Maggiorese” ed i minuscoli “Prunilli”, tutti provenienti da vecchi ceppi a basso rendimento.
La famiglia Petrilli conduce da sempre questa splendida masseria situata vicino a Lucera, in provincia di Foggia, con un'attenzione quasi maniacale riservata alla coltivazione e lavorazione del pomodoro che viene ancora oggi raccolto e sbucciato a mano, lavato e invasettato.
E ancora, l'azienda ha applicato alla coltivazione del pomodoro la pratica della "potatura al verde" solitamente riservata alle vigne per ottenere uva di grande qualità; in questo caso, eliminando dalle piante i piccoli pomodoro appena sviluppati e ancora verdi si lasciano meno frutti nei quali si concentrano al massimo il profumo ed il sapore. Vengono poi proposti in vasi "a tiratura limitata. Un'unica controindicazione: una volta assaggiati non si riesce più ad abbandonarli... Buona degustazione.