Uve Grenache 55% - Syrah 35% - Marselan 5% - Carrignan 5% per questo vino rosso di facile beva, ma molto interessante…
Confezione da: 0,750 L
€ 14,50Il suo colore rosso intenso ci fa pensare a un giovane vino facile e fruttato. Allo stesso tempo, però, regala al naso e al palato una bella quantità di note aromatiche che si susseguono: dal lampone alla ciliegia bigarreau, dal ribes nero al pepe grigio, dalla fragola confit al pomodoro essiccato; in sintesi, la Provenza nel bicchiere. Temperatura di degustazione: da 16 a 18 ° C
Situato a Mazan, al centro del dipartimento della Vaucluse, in zona classificata dall’UNESCO Riserva della Biosfera, lo Château La Croix des Pins beneficia di una posizione ideale tra il Mont Ventoux e le Dentelles de Montmirail. I suoi 37 ettari di vigne si estendono tra queste bellissime montagne, in tre differenti appellations: Ventoux, Gigondas e Beaumes de Venise. Tutti i vini vengono elaborati con passione secondo i principi dell’agricoltura biologica.
La storia del domaine risale al XVI secolo, quando un prelato del governo pontificio fece costruire in questa campagna una “bastide”, il cui carattere religioso è ancora presente in molte parti dell’edificio principale. Il Château La Croix des Pins fu uno dei primi produttori ad ottenere nel 1998 la certificazione “Bio”. Nel 2010 una nuova équipe guidata da Jean-Pierre Valade rilevò il domaine, con il progetto ambizioso di far rinascere lo storico Château, ristrutturando l’intera proprietà e costruendo nuove cantine, alla ricerca dell’eccellenza nei vini.
I 22 ettari di vigneti situati nell’a.o.c. Ventoux che circondano la sede aziendale si trovano su un territorio particolare, composto da sedimenti depositati dal mare nell’era terziaria e che costituiscono la struttura calcarea del Mont Ventoux. La vicinanza del Mont Ventoux crea un microclima unico, motivo di eccezionale biodiversità. Il rispetto per la natura e per l’ambiente si traduce nel carattere eccezionale che pervade i vini di Château La Croix des Pins.