14 kg di pere Williams per ogni bottiglia prodotta… un'autentica raffinatezza.
Un liquore dolce a 27° alcolici che ha come base distillati ed alcoolati di fiori e frutta di zone a clima centroeuropeo, amalgamati dall’olio di Rosa Bulgara.
Lo ZABAIONE (Alc. 20% Vol.) è un liquore i cui ingredienti principali sono: latte intero, tuorli d’uova fresche e marsala stravecchio.
E’ un liquore “da meditazione”, al gusto di salvia e ingentilito da altre erbe aromatiche, che si può gustare in qualsiasi momento della giornata.
Una raffinatezza da abbinare a frutti di bosco e cioccolato.
Abbinamento perfetto per cacciagione, selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati.
Uno spumante dal colore affascinante, dal perlage fine e persistente, prodotto in appena 3.000 bottiglie annue.
100% Chardonnay coltivato su colline vulcaniche e piane ghiaiose.
Un Prosecco garante della tipicità… Ideale a 7-8 °C come aperitivo; accompagna minestre e primi piatti in genere, frutti di mare e formaggi. Solo poche bottiglie della vendemmia 2019
Un Prosecco garante della tipicità… Ideale a 7-8 °C come aperitivo; accompagna minestre e primi piatti in genere, frutti di mare e formaggi.
Un Prosecco garante della tipicità… Ideale a 7-8 °C come aperitivo; accompagna minestre e primi piatti in genere, frutti di mare e formaggi.
Splendide bollicine, una delle ultime annate sapientemente prodotta dall'ultraottantenne Giorgio Grai…
Un Metodo Classico entusiasmante, rigoroso e convincente, ottenuto da uve 100% Chardonnay e affinato sui lieviti per 4 anni.
Il Franciacorta da condividere con gli amici…
Ottenuto da uve Pinot Nero, suadente, ma con una splendida vivacità…
Maturato sui lieviti per più anni e in grado di regalare emozioni per molti anni ancora…
Maturato sui lieviti per più anni e in grado di regalare emozioni per molti anni ancora…
Essenzialmente cremoso con toni fragranti di mandorla fresca e delicati aromi di burro…
Essenzialmente cremoso con toni fragranti di mandorla fresca e delicati aromi di burro…
Un vino che ha nella semplicità e nella facile beva i suoi punti di forza; in pratica si apre e si finisce in un attimo, tanta è la piacevolezza al palato.
Considerato da molti come uno dei migliori Moscato d’Asti in assoluto.
Un Grüner Veltliner Federspiel che non potrebbe essere più tipico. La sua eleganza, dono dei terreni ricchi di loss, lo rende un vino ideale da condividere con facilità.
Molto probabilmente il Grune Veltliner più famoso dell’Austria. Questo Fass 4 è da decenni una certezza di altissima qualità
Ottimo con pesci al forno e carni bianche.
Un Riesling “potente” ma allo stesso tempo anche “fresco”, “vibrante” e “teso”.
Bollicine molto originali! Un Riesling con un perlage molto fine, fresco ed armonico, con aromi fruttati e minerali piuttosto intensi.
Decisamente un Riesling della Mosella di gran pregio…
Superbo aperitivo per pesci e crostacei e anche per formaggi suadenti…
Ottimo con salmone grigliato, sogliola grigliata e formaggi freschi.
Intrigante e raffinato, 100% Cabernet, metà Franc e metà Sauvignon.
Questo grande vino di Bordeaux è prodotto a partire dall’annata 2000 dal Team di Château Clinet. Merlot 100%
Elegante e raffinato, con una complessità affascinante…
Un Pinot Noir molto interessante, prodotto da questa Maison, considerata tra le migliori della Cote de Nuit, con uve piantate nel comune di Nuits-St-Georges.
Un Pinot Noir di Borgogna che non si farà dimenticare…
Ottimo vino rosso da uve Syrah, con note raffinate di frutta e spezie. Perfetto per una degustazione di formaggi e con piatti a base di carne.
Uve Grenache 55% - Syrah 35% - Marselan 5% - Carrignan 5% per questo vino rosso di facile beva, ma molto interessante…
Aromi di pietra focaia e spezie si uniscono a note fruttate.
Aromi di pietra focaia e spezie si uniscono a note fruttate in questo vino dalle enormi potenzialità.
Suoli silicei e vigne di oltre 65 anni di età, cosa volere di più?
Superbo con una scaloppa di Foie Gras o con pesci importanti.
Dalle più vecchie e prestigiose vigne della maison.
Ottenuto da uve Chardonnay e Savagnin, con affinamento di almeno tre anni in grandi botti di legno. E’ un vino secco ma rotondo, con potenziale di invecchiamento di almeno 15 anni.
Dalle ore 0,01 del terzo giovedì di novembre di ogni anno è possibile deliziarsi con questo vino… “le Beaujolais Nouveau est arrivée”.
Ottimo Sauternes, armonico e piacevole, con un finale molto persistente e una buona mineralità.
Ottimo Sauternes, armonico e piacevole, con un finale molto persistente e una buona mineralità.
Vino di enorme complessità aromatica e gustativa, capace di conservarsi per oltre un secolo, ma da provare almeno una volta nella vita…
Bottiglia pregiata, da degustare in compagnia di un bel libro, di un ottimo sigaro cubano, di amici sinceri…
100% uva autoctona Vespaiola. SI utilizzano solo gli acini intaccati dalla Botritis cinerea selezionati a mano. Il vino affina poi due anni in barrique nuove di Allier.
100% uva autoctona Vespaiola. SI utilizzano solo gli acini intaccati dalla Botritis cinerea selezionati a mano. Il vino affina poi due anni in barrique nuove di Allier.
100% uva autoctona Vespaiola accuratamente selezionata e lasciata appassire in fruttaio per quattro mesi e per un anno in barrique di rovere francese.
100% uva autoctona Vespaiola accuratamente selezionata e lasciata appassire in fruttaio per quattro mesi e per un anno in barrique di rovere francese.
100% uva autoctona Vespaiola accuratamente selezionata e lasciata appassire in fruttaio per quattro mesi e per un anno in barrique di rovere francese.
100% uva Moscato lasciata appassire per circa un mese in fruttaio e con successiva fermentazione in tini di acciaio.
100% uva Moscato lasciata appassire per circa un mese in fruttaio e con successiva fermentazione in tini di acciaio.
100% uva autoctona Vespaiola accuratamente selezionata e lasciata appassire in fruttaio per quattro mesi e per un anno in barrique di rovere francese.
100% uva autoctona Vespaiola accuratamente selezionata e lasciata appassire in fruttaio per quattro mesi e per un anno in barrique di rovere francese.
80% Marzemina, 20% Cabernet Sauvignon, con appassimento delle uve in fruttaio per oltre un mese.
80% Marzemina, 20% Cabernet Sauvignon, con appassimento delle uve in fruttaio per oltre un mese.
80% Cabernet Sauvignon e 20% Cabernet Franc coltivati su colline vulcaniche e tufacee.
100% Cabernet Sauvignon coltivato sulle migliori colline vulcaniche e tufacee nella DOC Breganze.
Blend di Cabernet sauvignon e Merlot provenienti dai migliori vigneti a bassa produzione. Più volte premiato con i massimi riconoscimenti.
Un blend di uve Chardonnay, Sauvignon e Vespaiola per un vino bianco di gran classe!
60% Tai, 25% Pinot Bianco, 15% Pinot Grigio. Ottimo da aperitivo e con piatti vegetariani.
60% Tai, 40% Sauvignon. Perfetto come aperitivo, si sposa bene con minestre, primi piatti e pesce delicato.
Tipico abbinamento locale con il “baccalà alla vicentina” o gli “asparagi bianchi alla bassanese”, ma in generale con piatti a base di pesce o di verdure grigliate.