LE MONT-AIGU Extra Brut Grand Cru Blanc de Blancs Le Mont-Aigu 2013
LE MONT-AIGU Extra Brut Grand Cru Blanc de Blancs Le Mont-Aigu 2013 è una cuvée prodotta da uve raccolte nella parcella con il medesimo nome, piantata nel 1970 nel comune di Chouilly nella Côte des Blancs, Grand Cru.
È un Extra-Brut da sole uve Chardonnay, con fermentazione e maturazione sulle fecce fini per 7 mesi. Nessuna fermentazione malolattica. Tempo di riposo in cantina: 78 mesi - sboccatura ottobre 2019. Dosaggio: 0 g/l, Minimo 12 mesi di riposo in cantina prima della commercializzazione (ottobre 2020).
La cuvée Le Mont-Aigu 2013 è uno Champagne Haute Couture che incarna l'identità di questo terroir eccezionale in un'annata che qui regala una grande sensazione minerale. Si consiglia un servizio ad una temperatura compresa tra 9 e 12 °C.
La Maison
Richard Fouquet, giovane vigneron non ancora quarantenne, rappresenta la quinta generazione di viticoltori della maison familiale Champagne Guiborat. I vigneti sono situati nel cuore della Côte des Blancs, bellissime parcelle nei prestigiosi terroir di Cramant, Chouilly e Oiry.
Insieme alla moglie Karine, Richard conduce i suoi 8 ettari di vigne in regime di agricoltura "raisonnée", concentrando la produzione propria nelle parcelle Grand Cru su una superficie di circa 3 ettari, per una produzione molto limitata, inferiore alle 30.000 bottiglie/anno. Circa 80.000 bottiglie riposano nelle cantine di tufo sotterranee dell'azienda. Il lavoro è svolto da Richard con passione, estremo rigore ed impegno nel conservare i vigneti e l'ambiente.
Si persegue una continua ricerca dell'eccellenza, con l'intento di produrre Champagne precisi e raffinati, puro frutto del loro terroir di appartenenza. In cantina si adottano scelte precise, ad esempio limitando o evitando del tutto la fermentazione malolattica al fine di privilegiare l'acidità dei vini. La ricerca della perfezione spinge a volte scelte drastiche: tutte le uve dell'annata 2012, reputata qualitativamente sotto la media, sono state vendute a terzi pur di non mettere in vendita Champagne con la propria etichetta.
Si può dire che la regione dello Champagne è stata per un lungo periodo molto stabile dal punto di vista commerciale, con le grandi aziende a condurre le regole del mercato. Sfidare la tradizione consolidata è possibile solo tramite l'eccellenza, seguendo una linea sottile che unisce il passato a nuove idee originali. Grazie alle proprie scelte, Champagne Guiborat è riconosciuto come marchio in grande ascesa, ricercato per la purezza dei vini prodotti, alta espressione dei migliori Grand Cru della Côte des Blancs.