Definito spesso anche 'il principe dei Gruyères', questo formaggio a latte crudo vaccino è prodotto sulle montagne della Savoia, principalmente nell’area attorno al villaggio da cui prende il nome. È un formaggio a pasta dura, di grandi dimensioni (il peso può variare dai 20 ai 70 Kg.) e prodotto esclusivamente con il latte di vacche di razza Tarine e Abondance, particolarmente pregiate proprio per la qualità del loro latte.
L'aroma e il profumo caratteristici di questo formaggio, derivano dalla stagionatura, che avviene in grotte e in cantine umide e fredde, e dal latte impiegato; si presenta con un bel colore paglierino carico ed il gusto è delicato e dolce, con note decisamente fruttate che ricordano la nocciola non tostata e che diventano più intense con il prolungarsi della stagionatura.